CICLO DI INCONTRI ” IL PATRIMONIO ARTISTICO DI JORIO VIVARELLI NEL TERRITORIO PISTOIESE”
Sabato 22 novembre 2025, dalle 15:00 alle 18:00, prosegue il ciclo “Il patrimonio artistico di Jorio Vivarelli nel territorio pistoiese” con il 5° e ultimo incontro, guidato da Perla Cappellini.
Questa volta ci muoveremo tra Fognano e Villa Smilea, luoghi profondamente legati alla storia personale e artistica di Vivarelli.
Il percorso, dal titolo “Da Fognano a Villa Smilea: monumenti, memoria e paesaggio nel percorso di Vivarelli a Montale”, è un viaggio tra opere commemorative, memoria civile e paesaggi che hanno nutrito la poetica dell’artista.
Durante l’escursione esploreremo:
Il Monumento “Il sacrificio – Una morte per una vita” (1979)
Un’opera simbolo della poetica del Maestro, che intreccia sofferenza, rinascita e responsabilità collettiva.
Villa Smilea
Sede di una ricca raccolta permanente dedicata a Vivarelli: cartoni per mosaico, il gesso preparatorio del Crocifisso e numerose opere che permettono di entrare nel cuore del suo processo creativo.
Un appuntamento speciale per conoscere da vicino il legame profondo tra memoria, luoghi e arte, in uno dei paesaggi più significativi della sua formazione.
𝐈𝐬𝐜𝐫𝐢𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐨𝐛𝐛𝐥𝐢𝐠𝐚𝐭𝐨𝐫𝐢𝐚 𝐞𝐧𝐭𝐫𝐨 𝐢𝐥 𝟏𝟗 𝐧𝐨𝐯𝐞𝐦𝐛𝐫𝐞
Ritrovo: ore 15:00 Parcheggio Piazza Oplà (zona stadio) – Partenza con pulmino per Fognano (Montale)
Per informazioni e iscrizioni : https://fseredop.comune.pistoia.it, info@fondazionevivarelli.it | 0573477423 (lun-ven, ore 9-13)
Il corso è realizzato all’interno del progetto “Adulti in-formati a Pistoia” finanziato da REDOP con il contributo della Regione Toscana di cui al decreto n° 1531 del 24/01/2025 con risorse provenienti dal Fondo Sociale Europeo.

