Venerdì 17 ottobre 2025, alle ore 17:30
Villa Stonorov, sede della Fondazione Jorio Vivarelli in via di Felceti 11 a Pistoia, ospita il quarto appuntamento del ciclo “Arte e Sostenibilità”, a cura di Giacomo Bazzani.
Protagonista dell’incontro sarà Tina Salvadori Paz, artista con formazione scientifica che lavora tra video, performance, installazioni e dispositivi elettronici autoprodotti, esplorando con una visione poetica e consapevole i rapporti tra arte, affetti, tecnologia e natura.
Il dialogo, dal titolo “Rituali quotidiani e nuove alleanze: arte, affetti e natura”, ci guiderà alla scoperta di opere nate da pratiche collaborative e site-specific, dove giustizia ambientale e sociale si intrecciano in percorsi condivisi di trasformazione.
Le sue creazioni sono state presentate in prestigiosi contesti come Villa Galileo, il Museo di Storia Naturale dell’Università di Valencia, Villa Romana, il Centro Pecci, Casa Masaccio e la Fondazione Fotografia di Modena.
Ingresso gratuito
Numero massimo partecipanti: 40
Iscrizioni su: fseredop.comune.pistoia.it
Un nuovo incontro per riscoprire, attraverso l’arte, il legame profondo che unisce l’essere umano al mondo che lo circonda.
Il ciclo di incontri “𝐀𝐫𝐭𝐞 𝐞 𝐒𝐨𝐬𝐭𝐞𝐧𝐢𝐛𝐢𝐥𝐢𝐭𝐚̀”, è 𝐜𝐨𝐟𝐢𝐧𝐚𝐧𝐳𝐢𝐚𝐭𝐨 𝐝𝐚 𝐔𝐧𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐞𝐮𝐫𝐨𝐩𝐞𝐚 𝐞 𝐑𝐞𝐠𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐓𝐨𝐬𝐜𝐚𝐧𝐚: dal 19 settembre al 17 ottobre propone un percorso di interventi gratuiti dedicati ai cittadini italiani e stranieri maggiorenni che vivono nella provincia di Pistoia, volti a comprendere come l’arte possa essere strumento di dialogo e trasformazione sociale.
