Venerdì 19 Settembre 2025 dalle ore 17:30 alle 19:30

Villa Stonorov, sede della Fondazione Jorio Vivarelli in via di Felceti 11 a Pistoia, ospita il 1° incontro del ciclo “Arte e sostenibilità”, a cura di Giacomo Bazzani.

Il tema dell’incontro sarà “La cura del luogo: riconciliare uomo e natura con l’arte”, guidato da David Behar-Perahia, artista e ricercatore franco-israeliano che lavora tra arte, architettura, suono e performance autore di opere presentate in prestigiosi contesti internazionali, tra cui la 53ª Biennale di Venezia e Documenta15 a Kassel.
Le sue installazioni site-specific riflettono sul rapporto tra comunità, ecologia e paesaggio. Durante l’incontro, l’artista presenterà alcune delle sue opere e ci guiderà alla scoperta dei processi creativi che le hanno generate. L’evento fa parte del ciclo di incontri con artisti contemporanei “Arte e Sostenibilità”, cofinanziato dall’Unione europea e Regione Toscana, che dal 19 settembre al 17 ottobre propone un percorso di interventi gratuiti dedicati ai cittadini italiani e stranieri maggiorenni che vivono nella provincia di Pistoia, volti a comprendere come l’arte possa essere strumento di dialogo e trasformazione sociale.

Ingresso gratuito, massimo 40 partecipanti.
Al termine dell’incontro verrà offerto un aperitivo ai partecipanti.

Per informazioni: 0573 477423 – segreteria@fondazionevivarelli.it – Per iscrizioni https://fseredop.comune.pistoia.it/