Mercoledì 8 ottobre 2025 dalle ore 17.30
Villa Stonorov, sede della Fondazione Jorio Vivarelli in via di Felceti 11 a Pistoia, ospita “Memorie invisibili: giustizia ambientale e sguardo ecologico”, terzo appuntamento del ciclo “Arte e Sostenibilità” a cura di Giacomo Bazzani.
Protagoniste della serata saranno le artiste Eva Sauer e Tatiana Villani.
Eva Sauer conduce una ricerca potente e poetica sulle forme di violenza invisibile legate all’inquinamento ambientale e all’abuso di potere, temi che l’hanno portata a esporre alla Tashkent Biennale, alla Triennale di Novosibirsk, a Villa Romana e al Museo Marino Marini.
Tatiana Villani intreccia arte visiva, teatro e arte-terapia in un approccio interdisciplinare che fonde conoscenza scientifica e sensibilità ecologica. Ha partecipato a prestigiose rassegne come la Biennale di Vancouver, la Biennale tessile di Smirne e la Biennale di Çanakkale.
Durante l’incontro, le artiste presenteranno le loro opere e rifletteranno su come l’arte possa diventare un linguaggio per nuove forme di giustizia ambientale.
Il ciclo di incontri “𝐀𝐫𝐭𝐞 𝐞 𝐒𝐨𝐬𝐭𝐞𝐧𝐢𝐛𝐢𝐥𝐢𝐭𝐚̀”, è 𝐜𝐨𝐟𝐢𝐧𝐚𝐧𝐳𝐢𝐚𝐭𝐨 𝐝𝐚 𝐔𝐧𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐞𝐮𝐫𝐨𝐩𝐞𝐚 𝐞 𝐑𝐞𝐠𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐓𝐨𝐬𝐜𝐚𝐧𝐚: dal 19 settembre al 17 ottobre propone un percorso di interventi gratuiti dedicati ai cittadini italiani e stranieri maggiorenni che vivono nella provincia di Pistoia, volti a comprendere come l’arte possa essere strumento di dialogo e trasformazione sociale.
𝐈𝐧𝐠𝐫𝐞𝐬𝐬𝐨 𝐠𝐫𝐚𝐭𝐮𝐢𝐭𝐨, 𝐦𝐚𝐬𝐬𝐢𝐦𝐨 𝟒𝟎 𝐩𝐚𝐫𝐭𝐞𝐜𝐢𝐩𝐚𝐧𝐭𝐢.
Al termine dell’incontro verrà offerto un aperitivo ai partecipanti.
Per informazioni: 0573 477423 – segreteria@fondazionevivarelli.it –
Per iscrizioni https://fseredop.comune.pistoia.it/
