Venerdì 26 Settembre 2025 dalle ore 17:30
Villa Stonorov, sede della Fondazione Jorio Vivarelli in via di Felceti 11 a Pistoia, ospita “Forme di resistenza: storie, comunità e natura in dialogo”, secondo appuntamento del ciclo “Arte e Sostenibilità” a cura di Giacomo Bazzani.
Protagonista della serata sarà Enrico Vezzi, artista visivo e curatore che attraverso installazioni, video e disegni esplora i legami tra paesaggio, storia e memoria collettiva. Ha esposto in sedi prestigiose come Palazzo Grassi (Venezia), Hangar (Barcellona), Ex-Tech Center (Düsseldorf) e Tenuta dello Scompiglio (Lucca).
Il tema dell’incontro sarà un viaggio tra le sue opere – tra cui L’ordine immaginario (2022) e History of Hierarchies (2024) – che invitano a riflettere su nuove forme di responsabilità ecologica.
Il ciclo di incontri “𝐀𝐫𝐭𝐞 𝐞 𝐒𝐨𝐬𝐭𝐞𝐧𝐢𝐛𝐢𝐥𝐢𝐭𝐚̀”, è 𝐜𝐨𝐟𝐢𝐧𝐚𝐧𝐳𝐢𝐚𝐭𝐨 𝐝𝐚 𝐔𝐧𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐞𝐮𝐫𝐨𝐩𝐞𝐚 𝐞 𝐑𝐞𝐠𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐓𝐨𝐬𝐜𝐚𝐧𝐚: dal 19 settembre al 17 ottobre propone un percorso di interventi gratuiti dedicati ai cittadini italiani e stranieri maggiorenni che vivono nella provincia di Pistoia, volti a comprendere come l’arte possa essere strumento di dialogo e trasformazione sociale.
𝐈𝐧𝐠𝐫𝐞𝐬𝐬𝐨 𝐠𝐫𝐚𝐭𝐮𝐢𝐭𝐨, 𝐦𝐚𝐬𝐬𝐢𝐦𝐨 𝟒𝟎 𝐩𝐚𝐫𝐭𝐞𝐜𝐢𝐩𝐚𝐧𝐭𝐢.
Al termine dell’incontro verrà offerto un aperitivo ai partecipanti.
Per informazioni: 0573 477423 – segreteria@fondazionevivarelli.it –
Per iscrizioni https://fseredop.comune.pistoia.it/
